top of page
  • Immagine del redattoreMagMel

Se non ti ami, è perché non ti conosci

Tutto quello che facciamo, ogni contenuto che condividiamo, è volto a un unico scopo, che si fonde col motto esoterico appartenente all'antico Oracolo di Delfi:


Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura,

se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi,

non potrai trovarlo nemmeno fuori.

Se ignori le meraviglie della tua casa,

come pretendi di trovare altre meraviglie?

In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.

Oh uomo, conosci te stesso

e conoscerai l'Universo e gli Dei.


Abbiamo conosciuto molte persone in questi anni, tante si sono rivolte a noi per un aiuto, un consiglio, e, presto o tardi, ciò che è sempre venuto al pettine è la mancanza d'amore che si prova per se stessi.

Al contempo, poi, ci siamo rese conto che far notare alcune cose mai considerate prima a chi si è rivolto a noi ha cambiato di molto la prospettiva sulla propria vita, aiutando a lavorare su questo demone interiore che permea tutta l'esistenza umana. Per esempio, conoscere e considerare le tante battaglie che si sono affrontate per giungere fin qui, a questo punto del proprio cammino evolutivo, spesso aiuta a volersi conoscere di più, a muovere il primo passo verso un Sì pronunciato a se stessi.



Il mancato amore di sé è forse il demone più grande che affligge la gran parte dell'umanità, che dilania dal di dentro, impedendo di considerare e manifestare la propria scintilla divina.


Ma in realtà non è vero che non ci amiamo. Il nodo principale sta nel fatto che non ci conosciamo davvero, fino in fondo. Altrimenti ci verrebbe più spontaneo amare noi stessi per quelli che siamo, per tutto ciò che abbiamo dovuto affrontare, per ogni ferita collezionata.


Amiamo unicamente in modo condizionato: amiamo, cioè, solo qualcuno/qualcosa che reputiamo bello/bravo/utile per noi. Allo stesso modo, proviamo stima di noi stessi (o meglio, solo un'ombra di quella stima) in quei frangenti in cui sentiamo di esserci comportati bene, di aver agito bene nei confronti di una data situazione, in quei rari momenti in cui siamo in pace anche col nostro fisico. Ma questo non è amore.