top of page
  • Immagine del redattoreMagMel

Di demoni e fate

La Leggenda

Su, sulle Alpi, incastonato nel massiccio del Monte Bianco, un tempo esisteva un avvallamento rigoglioso color verde smeraldo, brulicante di fiori e animali. Era un vero paradiso in terra, un luogo ameno tanto bello da non poter essere afferrato dall’immaginazione umana.

Qui c’era un lago nel quale il cielo amava specchiarsi e le sue rive erano animate dai piedi delle fate, che ne avevano fatto il luogo prediletto per danzare e organizzare grandi feste, ma soprattutto per cantare. Un giorno, tuttavia, le loro melodiose voci ridestarono dal sonno i demoni che abitavano sul Mont Maudit. Erano affascinati da quel canto, tanto da proporre un’unione alle fate, ma queste giudicarono talmente orribile l’aspetto dei demoni che fuggirono, spaventate.

Da allora, adirati, insoddisfatti e implacabili, i demoni scuotono le montagne che circondano il lago facendo precipitare pietre grigie tutt’intorno. Il luogo non è quasi più verde, ma colore del piombo, tranne quando i demoni stendono sul luogo un’austera coltre di inclemente e gelido ghiaccio.

Lago del Miage

Il Lago del Miage è uno dei luoghi più incantevoli che io abbia mai visitato. E conoscerne la leggenda che vi aleggia mi ha consentito di visitarlo con uno sguardo volto al magico e all’esoterico.

Una storia può essere solo raccontata e ascoltata. Oppure può essere interiorizzata, ri-membrata. Come accade per ogni mito che si rispetti, anche in questa fiaba di demoni e fate scorgo un significato alchemico, più profondo della sola superficie. Andiamo a conoscerlo insieme.

La nostra vera essenza

Come ho già avuto modo di raccontare in altri articoli di questo blog – per esempio in “La Valle Argentina e le sue grotte: oltre il velo della leggenda tra la vita e la morte” – le fate sono forse tra le creature della mitologia e del folklore che più ci connettono a quel mondo altro, a quella dimensione arcaica cui tutti/e apparteniamo.

Storie che le riguardano pullulano le zone di tutto il globo terracqueo, e spesso rappresentano i molteplici aspetti della natura più selvaggia e autentica. La stessa di cui facciamo parte anche noi, sebbene tanto spesso lo dimentichiamo.

Dancing Fairies, Arthur Rackham

Nel caso della leggenda sopra riportata, le fate si fanno portavoce di uno stato primordiale che non ri-membriamo più (al quale, cioè, non diamo più corpo, forma): la nostra vera essenza, quella più autentica che ben si sposa con la dimensione dell’età infantile di purezza e genuinità. Cantano, danzano, celebrano la vita e sono circondate da quella bellezza che solo i bambini riescono a scorgere in ogni piega della realtà.

Il canto e la danza, d’altronde, sono forti espressioni e manifestazioni di uno spirito libero, scevro da giudizi e condizionamenti, proprio come eravamo da piccoli/e. Non solo: rappresentano simbolicamente il suono e il movimento, due elementi senza i quali la vita non può esistere.

Nell’infanzia, soprattutto nei primissimi anni di vita, esprimiamo ciò che siamo veramente, la nostra natura priva di condizionamenti, l’indole intrinseca che ci portiamo dietro dalla dimensione spirituale in cui abitavamo prima di discendere nella materia. E’ un’essenza che tiriamo fuori costantemente, almeno finché essa non viene minata e temprata dall’educazione che riceviamo.


La rottura di un equilibrio perfetto.


A questo punto, nella storia fanno il loro ingresso i demoni. Connessi alle pietre e al ghiaccio, hanno un aspetto spaventoso, così tanto da mettere in fuga le fate.

La parola demone è di derivazione greca: il daimon è letteralmente un “essere divino” che si pone a metà tra Spirito e Materia, tra Divino e Umano. In questa figura sono confluite tutte le paure, i traumi, le emozioni disturbanti dell’umanità… ma allora perché è definito “essere divino”?

Il demone è il nostro guardiano di soglia, personaggio iniziatico pronto a sacrificarsi per condurci a ciò che siamo davvero. Incarna il cosiddetto lato ombra, ci mette alla prova ponendoci davanti a ciò che ci separa dalla nostra realizzazione. Ecco dove risiede la sua divinità: nel farsi intermediario tra ciò che siamo nel corpo e ciò che possiamo essere nello Spirito.

Green Dragon, Arthur Rackham

Per l’Alchimia il demone è un agglomerato di emozioni, traumi, convinzioni, limiti… un essere che noi stessi/e abbiamo creato per sopravvivere in un mondo che non ci ha accettati/e per quelli/e che siamo. Ci siamo dovuti/e trasformare, adattare, adeguare a un vestito che non era il nostro e nascondere la nostra autenticità, la missione, i talenti che costituiscono il bagaglio della nostra Anima per questa vita.

Accade, dunque, che le fate della storia vedano questi esseri demoniaci. E, nel vederli, li giudichino. Un giudizio, il loro, del tutto negativo, che le spinge ad abbandonare un luogo che ritenevano importante, bello, ricco di vita… Tutto per un giudizio. Per una paura. Per un fastidio. Per un rifiuto.

Non è forse la stessa cosa che accade anche a noi, a un certo punto della nostra vita?

A causa di un giudizio, una paura, un fastidio, un rifiuto, finiamo per abbandonare gradualmente ciò che siamo davvero, adeguandoci a una realtà che ci calza stretta, che ci opprime e che ci allontana con drasticità da ciò che siamo nati per essere.


Soccombere ai propri demoni… o forse no.


Nella storia, le fate sono così disgustate e terrorizzare dai demoni che fuggono, abbandonando il lago. Ciò fa infuriare questi ultimi, tanto che ancora oggi scaraventerebbero giù dalle montagne cumuli di pietre e massi, rendendo il lago il luogo inospitale e aspro che è diventato.

Illustrazione di Alan Lee

In Alchimia si usa una metafora che si sposa molto bene con questa storia. I demoni interiori – che abbiamo detto essere un insieme di emozioni, traumi, convinzioni, limiti, preconcetti – sono paragonabili a delle pietre che, anno dopo anno, vanno a riempire il nostro mare interiore, altrimenti limpido, soffocandolo e saturandolo. Il lavoro alchemico non fa che disintegrare quei massi e trasmutarli in materia utile all’individuo sul piano spirituale.

Il Lago del Miage, guarda “caso” (ovviamente al caso non credo), ha la forma di un cuore colore del cielo. Un cuore che, nel linguaggio simbolico, rappresenta l’amore, la forza motrice della vita e che ha la tinta che attribuiamo al regno spirituale. Un cuore affogato di pietre.

Le stesse pietre che ogni giorno anche noi riversiamo su ciò che siamo davvero, nascondendoci, impedendoci di manifestare l’amore per noi e per il Tutto, obbligandoci a non promuovere la vita e a ignorare il regno dello Spirito. Proprio come hanno fatto le fate, mitiche responsabili dello sfacelo cui sta andando incontro il laghetto di montagna.

Quanti pesi abbiamo sul cuore… non è così? Quanto di noi soffochiamo, e quanto rifiutiamo…

Quante volte, di fronte a una nostra reazione, davanti all’emergere delle nostre ombre, inorridiamo, scappiamo?

La storia alpina del Lago del Miage non ha un lieto fine, ma possiamo scegliere di ridipingerlo per la nostra vita. Come?

Scegliendo di non inorridire al cospetto dei nostri demoni interiori. Decidendo deliberatamente di ballarci insieme, di guardarli negli occhi affrontandoli.

Solo così i nostri mondi interiori smetteranno di essere pietraie plumbee e accidentate. Diverranno allora luoghi ameni, dove vita e morte intoneranno insieme la canzone dell’Esistenza.



1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page